1. Percorso di ricerca per Liste 
- apri la pagina dell'Opac
- attiva
di fianco al campo Organico-musica e soggetti
- apri il menù a tendina di fianco a Soggettario
- seleziona Ricerca per organico
- scrivi nel campo
l'abbreviazione corrispondente allo strumento richiesto
- attiva

- seleziona dalla lista il Soggetto prescelto

- seleziona visualizza documenti
N.B. per orientarsi sulla struttura delle liste vai alla Guida alla ricerca per organico
2. Percorso di ricerca per parola o combinazione di parole
- apri la pagina dell'Opac
- posizionati all'interno del campo Parole, numeri ed organici abbreviati
- inserisci la parola singola o la combinazione di parole ricavate dalla pagina abbreviazioni
- lancia la ricerca
N.B. in questo tipo di ricerca compariranno immediatamente i titoli dei documenti desiderati
Osservazioni: per raffinare ulteriormente la ricerca di Musica a Stampa si può utilizzare il campo Parole, numeri ed organici abbreviati per individuare la composizione a partire dal numero di catalogo tematico. Questo accesso si rivela particolarmente utile quando vi sia da filtrare la ricerca all'interno dell'opus molto vasto di un autore. Ecco un esempio di ricerca incrociata:
Autore: Bach
Parole, numeri ed organici abbreviati: 1042
L'esito della ricerca proporrà tutti i documenti musicali a stampa riconducibili al concerto BWV 1042 di Johann Sebastian Bach, siano esse partiture, parti separate, riduzioni pianistiche, rielaborazioni.
E' possibile inoltre combinare più parole all'interno del campo Ricerca libera:
Autore: Vivaldi
Parole, numeri ed organici abbreviati: vl archi cemb concerto
3. Percorso di ricerca per campi specifici della musica
- apri la pagina dell'Opac
- attiva Altri canali di ricerca
- inserire nel campo Organico sintetico della composizione il numero degli strumenti per cui è stata scritta l'opera e specificare la qualità dello/degli strumento/i nel campo Organico analitico della composizione
- Organico sintetico della composizione: 1str
- Organico analitico della composizione: vl
Il risultato produrrà una lista delle composizioni per violino solo dell'autore inserito in ricerca. Altro esempio:
Il risultato produrrà una lista di composizioni per violino e pianoforte. Altro esempio:
- Organico sintetico della composizione: 4str
- Organico analitico della composizione: 2vl,vla,vlc
Il risultato produrrà una lista delle composizioni per quartetto d'archi
Per le composizioni in cui lo strumento solista è accompagnato da orchestra o complesso orchestrale la ricerca può essere effettuata direttamente nel campo Organico analitico della composizione. Lo strumento solista andrà indicato con la sigla seguita dal suffisso -solo poer distinguerlo dagli strumenti che compongono il complesso
Il risultato produrrà una lista di composizioni per violino solista e orchestra barocca in cui è presente anche la parte di basso continuo.
- è possibile impostare la ricerca in base al nome della Forma musicale mettendo un flag
sulla voce prescelta nella relativa lista
e facendo click su Inserisci in ricerca
- è possibile filtrare la ricerca per forma musicale in base alla Tonalità mettendo un flag
sulla voce prescelta nella relativa lista
e facendo click su Inserisci in ricerca
- è possibile filtrare la ricerca su detta forma in base al Numero d'ordine che designa la successione cronologica di più composizioni presenti in quella forma nella produzione di uno stesso compositore:
- Numero d'ordine: 3 --> darà come risultato puntuale le occorrenze della Sinfonia Eroica di Beethoven se oltre al nome dell'autore è stato previsto il nome della forma Sinfonia come parametro di ricerca
- è possibile filtrare una ricerca per Numero d'opera scrivendo all'interno del campo il numero senza nessun prefisso:
- Numero d'opera: 27 n. 2 --> darà come risultato puntuale le occorrenze della Sonata quasi una fantasia in Do# minore di Beethoven
- è possibile filtrare o impostare direttamente una ricerca per Numero catalogo tematico scrivendo nell'apposito campo di ricerca il numero preceduto dalla sigla convenzionale del catalogo tematico dell'autore:
- è possibile impostare la ricerca per tipo Presentazione della musica (partitura, parti separte, partitura e parti, spartito in cui l'orchestra sia ridotta per uno strumento a tastiera) mettendo un flag
sulla voce prescelta nella relativa lista
e facendo click su Inserisci in ricerca
N. B.: la musica per un solo esecutore (o per uno strumento con più esecutori) corrisponde alla definizione "Altro" in tabella
Avvertenze: la ricerca su documenti musicali condotta con questo percorso può produrre risultati non esaustivi, poiché presuppone un livello di dettaglio descrittivo che il catalogo non ha ancora raggiunto in percentuale rispetto ai titoli contenuti.