13 maggio - 17 giugno
Music Building:
the 3rd Floor
La costruzione della musica può essere indagata a più livelli. Gradino per gradino, la risalita comporta
una riflessione sui piani dell’edificio già visitati. Al primo domina la dimensione del cantiere e degli
interventi creativi dei musicisti che trasformano il progetto in struttura; al secondo l’esperienza manipolatoria
si approfondisce nell’assemblaggio delle componenti. Dal terzo è possibile osservare i modi
in cui il discorso della musica instaura legami o reagisce alle circostanze di cui esso è parte: può mirare
a una facile presa sull’ascoltatore o opporre scelte dirompenti e aspirare al nuovo senza temere
confronti. La storia della composizione e lo studio dell’interpretazione forniscono illimitati esempi di un
mutevole dialogo tra pensiero e azione e del complesso passaggio interno-esterno che condiziona
l’espressione della musica nel suo divenire dalla carta al suono.
clicca qui:
il programma completo
il manifesto
|

siamo anche su:
Istituto Beni Culturali (IBC) - Regione Emilia-Romagna
Comune di Reggio Emilia
Istituto Superiore di Studi Musicali Peri-Merulo
Facebook
|