La casa dei suoni E' sempre piU' aperta...

Giovedì 14 ottobre 2010



17.30 - come l'eco che ripete: il romanticismo reggiano tra musica e poesia

a cura dell'Istituto "C. Merulo"

Achille Peri, Fantasia in do minore per pianoforte e violoncello

Matteo Malagoli, violoncello
Donata Paderni, pianoforte

18.00 - canti del cuore ebraico: uno sguardo sulla musica del Novecento in Israele

conferenza di Enrico Fubini

con ascolti da Knafàim (Ali)

intermezzo col tè

 

CHOPIN

da una cronaca pubblicata sulla "Gazette musicale" del 2 maggio 1841 a firma di Franz Liszt:

"Lunedì' scorso, alle otto di sera, i saloni del signor Pleyel erano splendidamente illuminati.... "

Renato di Benedetto, Romanticismo e scuole nazionali nell'Ottocento, Torino, EDT, 1991, p. 227-229

 

19.00 - nel salotto di Chopin: l'intimità dei Lieder e del pianoforte

•  Notturno op. 15 n. 2 in fa diesis maggiore

•  Zyczenie (Desiderio) op. 74 n. 1 (WN 21)

•  Smutna rzeka (Triste fiume) op. 74 n. 3 (WN 39)

•  Sliczny chlopiec (Il bel giovinetto) op. 74 n. 8 (WN 54)

•  Piosnka litewska (Canzone lituana) op. 74 n. 16 (WN 38)

•  Moja pieszczotka (La mia bella) op. 74 n. 12 (WN 51)

•  Notturno op. 27 n. 2 in re bemolle maggiore

Luca Poppi, pianoforte (Notturni)
Katarzyna Medlarska, soprano
Paolo Franceschi, pianoforte (Lieder)

 

 
Home