Casa dei suoni 2006

La Casa dei Suoni: Biblioteca in musica

Dodici ore con la musica all'Istituto Peri: una iniziativa che ha promosso un'occasione nuova d'incontro col mondo dei suoni, offrendo alla città la possibilità di scoprire per la prima volta, o di avvicinarsi in modo diverso, a un luogo normalmente destinato allo studio della musica.

 

Musica dal vivo dalle dieci di mattino fino alle dieci di sera. Sessanta musicisti vi hanno accolto nella Casa dei Suoni.

Le partiture e le incisioni discografiche conservate nella biblioteca sono diventate le protagoniste di un evento che le ha riportate alla vita.

La biblioteca per un intero giorno si è trasformata in luogo di incontro con quella stessa musica che conserva sui suoi scaffali.
Musicisti e studiosi provenienti da tutto il territorio nazionale hanno eseguito quanto solitamente si ritrovano a studiare in queste sale.
Da sempre servizio di pubblica consultazione specializzato in discipline musicali, la biblioteca diventa teatro per la loro messa in opera.
Esecuzioni itineranti a ruota libera in ogni sala per un percorso che idealmente non ha mai fine.
Corridoio di accesso Sala di consultazione Sala della letteratura musicale Ingresso alla biblioteca Ufficio Laboratorio Sala della musica

 

 
Home