Fondo aRRIGO NEGRI

Arrigo Negri (Novellara, 1911 – Modena, 9 giugno 1968) fu avvocato e uomo di cultura, dedito a studi storici, politici e letterari, iscritto al PCI, antifascista e personalità di rilievo per lo sviluppo del Teatro Municipale “Romolo Valli” di Reggio Emilia, della cui Direzione teatrale fece parte dal 1957 (primo anno della gestione pubblica).
Grazie a lui, attivo insieme all'amico e compagno di partito Giannino Degani, nel 1945 nasce a Reggio il Circolo del Cinema, che rimarrà attivo fino al 1950.
Tra i promotori dell'Istituto Banfi e componente del comitato di redazione della rivista «Ricerche Storiche», scompare nel 1968 dopo lunga malattia.

La donazione, avvenuta con il tramite di Enzo Prandi e inventariata fra 2008-2009 e 2017, è composta da 125 volumi di cui 31 di musica a stampa, 2 di musica manoscritta, 3 audiocassette, 25 libretti per musica e 57 volumi a stampa di argomento vario (biografie di compositori, manuali e saggistica generale sulla musica, guide alle opere liriche, volumi dedicati al Teatro Municipale “R. Valli”).

Per visionare tutti i titoli del fondo donato clicca qui o scarica l'estratto cliccando qui

Bibliografia:

"Ricerche Storiche". Rivista quadrimestrale dell'Istituto per la storia della Resistenza e della guerra di Liberazione in provincia di Reggio Emilia, n. 5 (luglio 1968)

Mauro Del Bue, Novecento: il libro del secolo, Reggio Emilia, Olma, 2006

Claudia Collina (a cura di), I luoghi d'arte contemporanea in Emilia-Romagna. Arti del Novecento e dopo, Editrice Compositori (ER Musei e territorio; 3) Clicca qui


 
Home