Il 20 luglio 2017 la Biblioteca ha ricevuto in dono, dalla nipote Rosanna Pilutti, la collezione di 78 giri appartenuta al dott. Gaetano Emilio Pilutti, costituita da 14 album originali rilegati. Il fondo contiene incisioni storiche del repertorio operistico italiano tra Ottocento e Novecento e comprende incisioni di: Donizetti, Giordano, Leoncavallo, Puccini e Verdi, dirette tra gli altri da Arturo Toscanini e dallo stesso Pietro Mascagni, con interpreti quali Beniamino Gigli, Gino Bechi e Maria Caniglia.
Gaetano Emilio Pilutti nacque a Cerea (VR) il 17.7.1890 ma presto si trasferì a Carpi (MO) e qui visse fino alla sua morte avvenuta il 15.8.1953. Contemporaneamente all'attività lavorativa svolta presso vari enti conseguì la laurea in Giurisprudenza presso la Regia Università di Modena.
Il dott. Pilutti coltivava una grande passione per la musica, tanto che da giovane studiò pianoforte e negli anni mise insieme la piccola collezione di incisioni che ora formano il fondo a lui dedicato.
Il filtro su tutti i titoli del fondo a questo link
Estratto del catalogo a questo link