Nell'ottobre 2013 la Biblioteca Gentilucci ha ricevuto in dono dal sig. Pietro Montecchi in memoria della moglie sig.ra Vanna Ligabue, il fondo musicale appartenuto a Mario Villa, nipote del compositore Giovanni Magnanini (Stiolo di S. Martino in Rio 1841- Reggio Emilia 10 febbraio 1901).
La dotazione racchiude i manoscritti relativi ad una parte della produzione del musicista di Stiolo, prevalentemente dedicata al teatro musicale.
Essi riguardano in particolare le opere Giovanna di Castiglia, melodramma in 2 atti su libretto di Luigi Silva, che ebbe 14 rappresentazioni a Carpi presso il Teatro Sociale a partire dal 15 agosto 1874, data della prima assoluta; Giorgione da Castelfranco, melodramma in 3 atti su libretto di G. B. Fantuzzi, rappresentato in prima assoluta a Reggio Emilia presso il Teatro Municipale il 25 maggio 1881; Il gobbo fagianaio alla Corte di Francia, opera comica in un atto su libretto di Orazio Orsolini (Firenze, 10 dicembre 1896).
Il fondo contiene altresì composizioni giovanili di Magnanini, risalenti agli anni successivi al 1862, mentre il giovane era allievo del Conservatorio di Milano, sotto la guida di Lauro Rossi e Filippo Marchetti e infine un Requiem a tre voci e orchestra, eseguito in occasione delle onoranze funebri del compositore.
Per visionare tutti i titoli del fondo donato si può accedere al catalogo o scaricarne l'estratto cliccando qui