Il progetto di catalogazione finanziato dalla Regione Emilia Romagna durante l'anno 2002 e riguardante il "Fondo di Quartetti d'Archi" si poneva come scopo di rendere disponibili le notizie concernenti le incisioni della raccolta sul catalogo informatico (Opac) del Sistema Bibliotecario Nazionale oltre che sul catalogo interno della Biblioteca "Armando Gentilucci". L'esigenza di documentare e diffondere nel modo più particolareggiato possibile i dati riguardanti questa collezione di compact disc, creata attorno ad un particolare repertorio compositivo ed esecutivo, ha portato a pensare e strutturare un tipo di catalogazione analitica che potesse dar conto in forma normalizzata e rendere quindi disponibile alla ricerca ogni componimento presente per quartetto d'archi nei cd del fondo.