Confini d'Europa #2 - Rio de Onor
|  |  |  |  |  |  |
Regia: | Salani Corso |
|
Cast e credits: | 
Soggetto: Corso Salani, Vanessa Ricciarelli; fotografia: Sebastiano Bazzini; montaggio: Corso Salani, Vanessa Ricciarelli; interpreti: Anette Dujisin, Josè Pinto, Luís Ribeiro Coinceçao Quaresima, Jùrg Baldesberger, Maria José Moreira Baldesberger, Vania Baldesberger, Jonathan Baldesberger, Abilio Eugenio Rodrigues; produzione: Vivo Film; distribuzione: Vivo Film; origine: Italia, 2007; durata: 56’. |
|
Trama: | Il Portogallo è un paese pieno di contraddizioni e diversità. Oscilla tra la ricchezza dell’Occidente e una povertà dalla quale non sembra risollevarsi. Nella parte settentrionale del paese ci sono valli nascoste tra le montagne, isolate e dimenticate, che conservano una bellezza antica e sorprendente. Il villaggio di Rio de Onor, tagliato in due dal confine con la Spagna, appare come una traccia di medioevo rimasta fuori dalla modernità. I tetti grigi delle case in pietra, il silenzio dei campi lasciati a inselvatichirsi, il misterioso suono del Mirandese, l’antica lingua parlata dai pochi abitanti, il senso soffocante di solitudine e isolamento… tutto ciò può indurre a fuggire di lì il più in fretta possibile. Eppure le immagini di Rio de Onor ritornano alla mente come flash violenti e portano con sé un senso di disarmante nostalgia. Anette, l’aiuto regista portoghese, ci guida nel cammino che ci farà scoprire questa fetta di mondo. |
|
Critica (1): |  |
|
Critica (2): |  |
|
Critica (3): |  |
|
Critica (4): |  |
 | |
 |  |
|