Caput mundi
|  |  |  |  |  |  |
Regia: | Marini Fabrizio |
|
Cast e credits: | 
Soggetto e sceneggiatura: Fabrizio Marini; musiche: Luca Giovanardi; fotografia e montaggio: Fabrizio Marini; produzione: Bia Film; origine: Italia, 2013; durata: 26’. |
|
Trama: | Roma è legata ai suoi rituali. L’appartenenza, qui, è una questione più forte che altrove. Essere romanista o laziale significa volgere la propria esistenza quotidiana verso una direzione, anche perché tornare indietro non è possibile. |
|
Critica (1): | Un viaggio all’interno di una Roma inedita raccontata dalle voci costanti delle radio locali. Il fenomeno, unico in queste dimensioni, avvolge l’immobilità della città e la passione viscerale per il calcio di tutta la capitale e dei suoi quartieri periferici. Alcuni tifosi archetipici conducono parte del racconto tra il sacro e profano, tra la bellezza senza tempo della Roma storica e gli sfregi della decadenza moderna. |
|
Critica (2): |  |
|
Critica (3): |  |
|
Critica (4): |  |
 | |
 |  |
|