RETE CIVICA DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA
Torna alla Home
Mappa del sito Cerca in Navig@RE 


Doppio amore - Amant double (L')


Regia:Ozon François

Cast e credits:
Soggetto: dal romanzo "Lives of the Twins" di Joyce Carol Oates; sceneggiatura: François Ozon; fotografia: Manuel Dacosse; musiche: Philippe Rombi; montaggio: Laure Gardette; scenografia: Sylvie Olivé; arredamento: Julien Tesseraud; costumi: Pascaline Chavanne; effetti: Mikael Tanguy, Umedia; interpreti: Marine Vacth (Chloe), Jérémie Renier (Paul/Louis), Jacqueline Bisset (Madame Schenker), Myriam Boyer (Rose), Dominique Reymond (ginecologa); produzione: Mandarin Production, Foz, Mars Film, Films Distribution, France 2 Cinéma, Scope Pictures; distribuzione: Academy Two; origine: Francia, 2017; durata: 107’.

Trama:La giovane e fragile Chloé (Marine Vacht) ha un dolore che non passa, somatizza un segreto che custodisce nel ventre e affronta in terapia. Frequenta lo studio di uno psicoterapeuta Paul (Jérémie Reiner) che improvvisamente decide di mettere fine alle loro sedute perché attratto da lei. Anche Chloé è innamorata di lui e accetta di traslocare nel suo appartamento. Ma un giorno scopre che il compagno le nasconde l'esistenza del suo gemello monozigote Louis, che svolge la stessa professione in un altro quartiere di Parigi. Incuriosita decide di prendere un appuntamento con lui...

Critica (1):Film tra i suoi più ludici – ha detto Ozon in conferenza stampa – e per questo serissimo, L’amant double vuole giocare su uno dei temi più battuti non soltanto della storia del cinema, ma probabilmente della storia della cultura tout court – cioè il doppio – e per farlo va a scomodare riferimenti cinematografici pesanti che farebbero tremare le ginocchia anche al regista più esperto: De Palma – e quindi Hitchcock –, ma anche Polanski e Verhoeven. Eppure l’incursione in uno dei generi più spuntati e inattuali – il thriller erotico – riesce non nonostante la volgarità, l’aspetto patinato, l’intellettualismo psicoanalitico sovrabbondante e spesso posticcio, ma proprio grazie a esso.
La storia parte dunque letteralmente dalla vagina di Marine Vacth (si tratta pur sempre dell’unico vero film erotico presente a questo festival) perché lei, giovane donna sola e sofferente, sente dei dolori all’addome che i medici non riescono a capire. «È una cosa psicologica – le dicono – vada da uno psicoanalista». Siamo insomma dalle parti della più classica delle isterie. E infatti nei primi dieci minuti vediamo una delle più fedeli ed efficaci rappresentazioni dell’esperienza della psicoanalisi che si siano mai viste al cinema con tanto di racconti di incidenti infantili e sguardi materni, interventi analitici e setting assolutamente credibili. Il tutto però si interrompe sull’ostacolo più evidente a cui il film alludeva già dal titolo e dalla locandina: il controtransfer dello psicoanalista interpretato da Jérémie Renier nei confronti di Marine Vacth. No, L’amant double infatti non è un film sulla psicoanalisi se non per questi primissimi e fulminanti minuti. Eppure dalla relazione dello psicoanalista con la sua ex-paziente prenderà avvio tutto il plot attorno a cui gira il film: il doppio cioè non è quello di Marine Vacht con lo specchio e l’immagine di se stessa, ma quello dello psicoanalista (e poi compagno) con un enigmatico gemello, anch’esso psicoanalista (anche se cognitivo-comportamentale) che la protagonista inizierà a frequentare di nascosto. (...)In questo perenne gioco dello scambio di posto si intuisce quello che è il vero e proprio fantasma di questo film: non tanto le ossessioni di una donna che ha a che fare con l’ambigua doppiezza del proprio compagno (la cui intimità può continuamente ribaltarsi in estraneità e inimicizia) quanto l’idea dell’amore erotico nei confronti di sé stesso, cioè dell’attrazione verso il proprio doppio, che non è altro che il proprio sé allo specchio.
Il film infatti si sposta pian piano dal femminile al maschile, dall’immagine al corpo, dallo specchio alla carne, perché la donna – ipererotizzata come solo Marine Vacht può essere – non è nient’altro che il mediatore evanescente tra l’uomo e sé stesso. È qui che bisogna leggere i continui riferimenti al fantasma di autogenerazione (l’idea di portare in grembo l’embrione del proprio gemello assorbito durante la gestazione), al cromosoma soprannumerario, ma anche alla penetrazione anale della donna verso il maschio. Il tema dell’attrazione erotica nei confronti della specularità infatti – al di là dei giochini con i quali forse Ozon si diverte persino un po’ troppo – è meno banale di quello che l’aspetto patinato darebbe a pensare. O forse la superficie sopra le righe, volgare e persino irritante di questo film è proprio la forma giusta per prendere questo tema. Lo renderebbe molto meno un divertissement di quello per il quale molti l’hanno scambiato.
Pietro Bianchi, cineforum.it, 28/5/2017

Critica (2):

Critica (3):

Critica (4):
(Progetto editoriale a cura di); (Progetto editoriale a cura di) Redazione Internet; Redazione Internet (Contenuti a cura di); (Contenuti a cura di) Ufficio Cinema; Ufficio Cinema
Valid HTML 4.01! Valid CSS! Level A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 data ultima modifica: 04/16/2018
Il simbolo Sito esterno al web comunale indica che il link è esterno al web comunale