RETE CIVICA DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA
Torna alla Home
Mappa del sito Cerca in Navig@RE 


Yellow 33 - Drive He Said

Regia:Jack Nicholson
Vietato:18
Video:Biblioteca Rosta Nuova, visionabile solo in sede
DVD:
Genere:Drammatico
Tipologia:Storia del cinema
Eta' consigliata:Scuole medie superiori
Soggetto:Tratto da un romanzo di Jeremy Larner
Sceneggiatura:Jeremy Larner, Jack Nicholson
Fotografia:Bill Butler
Musiche:David Shire
Montaggio:Donn Cambern, S Holmes, Pat Somerset, Robert L. Wolfe
Scenografia:
Costumi:
Effetti:
Interpreti:Karen Black, Bruce Dern, June Fairchild, Henry Jaglom, Michael Margotta, William Tepper, Robert Towne, Mike Warren
Produzione:Steve Balunen, Jack Nicholson
Distribuzione:Cineteca Lucana
Origine:Usa
Anno:1971
Durata:

90’

Trama:

Hector Blomrn è il "playmaker" della squadra di pallacanestro dei Leopards di un college universitario americano. Nonostante la sua enorme popolarità e la facile prospettiva di passare al professionismo, il ragazzo dimostra paurosi alti e bassi che inducono il professore allenatore della squadra a considerare seriamente la opportunità di una sua esclusione. Le ragioni di tale comportamento sono diverse: Hector è amante di Olive, nonostante l'amicizia con Richard, il marito della stessa; inoltre, Blomm è molto amico di Gabriel, il compagno di camera disperato per la ricevuta convocazione alla leva militare e, per conseguenza, alla guerra nel Vietnam. Mentre Gabriel con i suoi autolesionismi per venire riformato si incamminerà verso la pazzia, Hector, fagocitato dal successo, finirà con l'integrarsi.

Critica 1:Opera prima di Nicholson regista (anche sceneggiatore e produttore, ma non interprete) che ha la pallacanestro come tela di fondo e contenitore di temi pubblici come la contestazione studentesca e la guerra nel Vietnam. Goffo, (…) ma interessante come documento sull'aria del tempo per quel che dice o suggerisce. Tra gli interpreti lo sceneggiatore R. Towne e il regista H. Jaglom.
Autore critica:
Fonte criticaIl Morandini – Dizionario dei film, Zanichelli
Data critica:



Critica 2:Yellow 33 è la storia di un giovane giocatore di pallacanestro, Hector Bloom, campione della squadra universitaria "The Leopards". Il gioco gli piace, ma non poi al punto da farne una ragione di vita. Da solo, non dà significato alla sua esistenza nonostante il parere contrario del suo allenatore. Lo studio, tanto per fare un giro d'orizzonte dei "valori" sottomano, non esiste proprio. L'amore? Il nostro non manca di amicizie femminili, ma la donna che gli piace di più, moglie del suo professore di greco e amico, lo lusinga ma poi non lo vuole. L'eros è un momento breve, seguito dall'insoddisfazione. L'amicizia? II suo compagno di stanza, a cui è affezionato, è schifato dello "standard" universitario, terrorizzato di finire nel Vietnam, contrario ad ogni forma di disciplina. Contesta tutto e tutti, violentemente, con metodi che lo faranno rinchiudere come pazzo; ma Hector non lo capisce fino in fondo pur essendo lui stesso un incerto e, in certo senso, un ribelle. Resterà solo, rifiuterà un ingaggio come professionista, resterà in sospeso, un po’ integrato nella squadra un po' al di fuori a sfottere l'allenatore, i cui orizzonti sono chiari, semplici e a portata di mano, basta crederci nelle cose, basta darsi da fare, darci dentro ("Drive", che è il suo tipico incitamento, il suo slogan, significa appunto "darci dentro". A questo si riferisce il titolo originale).
Dunque l'America del malessere, il Vietnam come complesso di colpa, la protesta studentesca. La mentalità tipicamente americana del successo che non riesce a giustificare l'esistenza, la "provocazione" di quei ragazzi che non accettano la situazione (l'amico di Hector) o che stanno incerti, a cavallo sulla linea di demarcazione fra integralismo e apocalisse. Temi che, negli anni fra gli ultimi Sessanta e i primi Settanta, sono stati toccati spesso dal cinema americano, anche se in modo più o meno soddisfacente: pensiamo, per quanto riguarda la "rabbia" studentesca, a Fragole e sangue ('70) di Stuart Hagman e a L'impossibilità di essere normale ('70) di Richard Rush; ma anche, per altri settori della vita americana, America America dove vai? ('69) di Huskell Wexler, Mr. Freedom ('69) di William Klein, Chi è Harry Kellerman ('71) di Ubu Grosbard, Cane di paglia ('71) di Sam Peckinpah, Piccoli omicidi ('71) di Alan Arkin, oltre, naturalmente ai citati Easy Rider e Cinque pezzi facili.
Visto adesso, Yellow 33 appare datato. Ma si tratta sempre di un film interessante, che testimonia di una notevolissima capacità narrativa e visualizzatrice di Nicholson, oltre che dei suoi travagli ideologici, dei disinganni e delle incertezze della generazione cui appartiene. Manca a volte di misura ed appare certe volte intellettualistico, governato dalla volontà di dimostrare qualcosa, di imporre una tesi; ma la sua maniera di raccontare, nonostante il ricorso ad una "modernità" voluta, è efficace, "giovane", specialmente nel montaggio, che è sempre nervoso, dinamico. E poi oltre la contrapposizione dei due personaggi principali, che emblematizzano due diverse e diffuse modalità di "rivolta", Nicholson insinua il dubbio che in fondo la guerra e lo sport, per l'America, sono due surrogati ad una inestinguibile volontà di sopraffazione e di violenza latente nel cittadino medio, di cui l'allenatore fanatico e sicuro delle sue certezze è un rappresentante completo.
Autore critica:Cineforum n. 155
Fonte critica:6/1976
Data critica:



Critica 3:
Autore critica:
Fonte critica:
Data critica:



Libro da cui e' stato tratto il film
Titolo libro:
Autore libro:

A cura di: Redazione Internet
Valid HTML 4.01! Valid CSS! Level A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 data ultima modifica: 09/04/2008
Il simbolo Sito esterno al web comunale indica che il link è esterno al web comunale